- 08/06/2006 12:20
"Minaccia" Yahoo e Google sul mercato del turismo online
Anche Yahoo e Google nell'arena delle agenzie di viaggi online? Dalle 'olta' già presenti sulla rete un coro di no: per paura o per giuste ragioni. "I motori di ricerca stanno avendo un successo incredibile e le agenzie di viaggi online sono tra i loro migliori clienti - commenta il ceo di Cheapflights.co.uk, David Sosk -. Perciò non li vedo entrare in un business che andrebbe contro i loro clienti migliori. I motori di ricerca in quanto tali devono rimanere neutrali o perderanno clienti". Eric Pearson, senior vice president e-commerce and distribution dell'InterContinental Hotels Group avverte: "Quando vedi che negli Usa Yahoo compra Farechase si vede già quale sarà lo sviluppo dei motori". Ma per altri delegati al Summit Distribution meeting di Londra Google sta facendo così tanti soldi con il proprio business che non rischierà di rovinarlo con l'entrata diretta nel turismo. E l'head of travel Europe del colosso di Mountain View Esteban Walther è d'accordo su questa disanima sottolineando che Google non ha nessuna intenzione di entrarvi con un proprio canale. Ma intanto qualche approccio con potenziali responsabili di questo canale è stato già fatto proprio a Londra...