• 14/04/2010 15:12

Easyviaggio indaga sulle abitudini di viaggio degli italiani

Secondo appuntamento con la ricerca sulle abitudini di viaggio a cura di Easyviaggio. Il portale di infomediazione francese, da due anni presente sul mercato italiano, ha realizzato anche per quest'anno, in collaborazione con l'istituto di ricerche Eurisko, uno studio sui gusti dei nostri connazionali in materia di viaggi, intervistando un campione di 750 cittadini, dai 18 anni in su. Poche le differenze emerse rispetto alla scorsa edizione. Su oltre 94milioni di viaggi effettuati nel corso del 2009, più di 71milioni sono stati all'interno dei confini nazionali, in linea col 2008, contro i 22,5milioni di viaggi all'estero. L'alta stagione si conferma il periodo più quotato dell'anno, con oltre il 70% dei viaggi effettuati tra luglio e agosto. Il contatto diretto con la struttura ricettiva si conferma la mossa preferita nell'organizzazione della vacanza, nel 29% dei casi, mentre perdono quote sul 2008 sia il canale agenziale fermo al 10% sia il web, al 13%. Il canale usato per acquistare almeno un elemento del viaggio, che sia il volo, l'albergo o il transfert, vede al primo posto il web, scelto dall'81% degli intervistati, mentre per quanto riguarda l'acquisto di un pacchetto completo la palma d'oro spetta alle agenzie con il 61% delle scelte. La spesa media, sia in Italia che all'estero, si attesta attorno ai 1.800 euro annui e anche la durata del soggiorno, in lieve contrazione, non supera i sette giorni.

Condividi questo articolo