• 19/08/2025 08:30

Aumenta il credito al turismo, settore in salute

Non solo rischiosità per le imprese del turismo nei confronti del credito. Nell’analisi di Crif, infatti, si evidenzia anche un periodo di buona salute per le aziende del settore, con un aumento degli importi dei finanziamenti erogati alle società di capitali del comparto.

Sulla base del patrimonio informativo del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC, gli importi risultano infatti cresciuti di circa il +20% rispetto al pari periodo dell’anno precedente, mostrando un incremento più marcato rispetto alla totalità delle società di capitali italiane (+8,6%). La dinamica delle erogazioni verso il settore, oltre a beneficiare delle migliori condizioni di accesso al credito rispetto al primo trimestre dell’anno scorso, riflette la vivacità di un comparto con prospettive complessivamente positive per l’anno in corso, dopo un 2024 da considerarsi eccezionale in termini di crescita dei flussi turistici.

Il settore del turismo conta in Italia circa 415mila imprese, suddivise tra agenzie di viaggio (circa 16.000 aziende), servizi di ristorazione (circa 342.000 aziende) e servizi di alloggio (56.000 aziende).

Per il 45% si tratta di ditte individuali, seguite da società di capitali (32%) e di persone (23%).

Poco più di un terzo delle imprese turistiche si concentra nel Mezzogiorno e nelle Isole, a conferma della grande importanza di questi territori per trainare il settore. La regione con la più alta presenza è la Lombardia (13,1%), seguita da Lazio (11,4%) e Campania (10,6%).

Condividi questo articolo