- 09/10/2025 08:32
L’anno del Realistic PatternTravel & Hospitality Vision+26 by TTG: i Deep Trend
L’anno del ‘Realistic Pattern’: è questo il tema della Travel & Hospitality Vision +26 by TTG, presentata ieri a TTG Travel Experience. da Laura Rolle, docente ed esperta in tendenze di consumo, innovazione e semiotica applicata al branding
Sulla base di questo tema ecco i cinque Deep Trend che guideranno le future strategie degli operatori.
Il primo, FORWARD TO RE-NATURING, è strettamente legato alla matrice del realistic pattern. “Si tratta - spiega Rolle - di una parola che noi usiamo per indicare tutto quello che è un riportare i consumatori a una naturalità di fruizione degli ambienti, all’utilizzo degli oggetti, alla relazione spontanea, semplice e immediata con gli altri”.
Il secondo dei Deep Trend di quest’anno, AUTENTI-CARE, indica la cura dell’intimità, una condivisione di una realtà per pochi, di uno spazio riservato. Per il turismo l’esempio è quello di Rocco Forte, che ha lanciato The Musical Room Service, un’iniziativa che porta gli artisti dal vivo nelle suite degli ospiti con una performance privata, da condividere eventualmente solo con qualche amico.
Il terzo Deep Trend, I WANT TO BELONG, indica appunto l’appartenenza. “Ci muoviamo - ha spiegato Rolle - in un momento di realtà multiple, in un mondo che non è più un globale; si ridefiniscono i confini e il concetto di appartenenza può essere usato anche per i brand, che tendono a creare comunità di credenza che si rifanno a determinati valori”.
ETERNAL MEMORIES, il quarto Deep Trend, esalta invece l’oggetto singolo identificando delle icone, degli archetipi che vengono tolti dalla linearità del tempo: non devono raccontare la storia del brand, ma vivono per essere essi stessi forma archetipica, memorie eterne. “L’idea - dice Rolle - è di recuperare un linguaggio universale, una forma universale riconoscibile per sempre”.
L’ultimo Deep Trend, AS A LIVING SYSTEM, parla di sistemi agenti, ecosistemi autonomi fatti di elementi anche molto diversi, che però si organizzano come elementi di un’orchestra.
I Deep Trend sono il risultato di un sistema di analisi socio semiotica avanzata di Blue Eggs
Leggi l’articolo sulla digital edition di TTG Today a questo link.