- 10/11/2025 10:48
Spencer & Carter:l’IA al serviziodegli operatori
Una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale è stata sviluppata da Mc Carty & Gloves, società del Gruppo Spencer & Carter. Da fine novembre sul portale Clikki® gli agenti di viaggi e i tour operator avranno a disposizione un sistema che renderà più semplice la scelta delle coperture assicurative per i propri clienti.
L’IA integrata nel portale analizza pochi input - destinazione, tipo di viaggiatore, esigenze specifiche - e restituisce in tempo reale le soluzioni più adatte, con focus su massimali, caratteristiche delle polizze e criteri spesso trascurati dai sistemi tradizionali. L’adv riceve quindi una consulenza immediata, precisa e senza margini di errore.ì
Il dettagliante può chiedere, ad esempio: “Qual è il massimale minimo consigliato per viaggiare negli Stati Uniti?” e ottenere subito una risposta basata su dati concreti, come gli elevati costi sanitari del Nord America. Il sistema suggerisce quindi la copertura più idonea, senza perdite di tempo in confronti manuali. Lo stesso accade per chi cerca una polizza che includa malattie pregresse o una tutela aggiuntiva sul bagaglio: l’IA analizza la richiesta e individua automaticamente le opzioni migliori tra quelle disponibili sul portale di Spencer & Carter. L’intelligenza artificiale non si ferma alla fase di vendita: entra in gioco anche nella gestione sinistri attraverso la piattaforma My Clikki. Una volta indicata la tipologia di sinistro da aprire, il sistema fornisce immediatamente l’elenco dei documenti necessari per aprire il sinistro, aiutando gli operatori a gestire ogni fase con ordine e senza perdite di tempo.
“Dopo aver introdotto per primi sul mercato italiano la polizza Clikki Protect 100K, oggi compiamo un nuovo passo in avanti - dichiara soddisfatto Massimiliano Masaracchia, direttore commerciale Spencer & Carter - L’IA che abbiamo sviluppato rappresenta un supporto completo, attivo sia nella fase di vendita sia nella gestione dei sinistri. Bastano poche domande per arrivare alla proposta giusta. È un’evoluzione naturale per una realtà come la nostra, da sempre attenta a offrire strumenti che semplificano il lavoro agli operatori”.