• 21/11/2025 12:13

Iata: “Attenzione alle nuove reti 5G e 6G”

La Iata chiede più protezioni perché l’espansione delle reti mobile 5G e le future 6G non interferiscano con i radioaltimetri e altri sistemi aeronautici critici per la sicurezza. L’associazione del trasporto aereo lancia il suo allarme in vista della Conferenza mondiale delle radiocomunicazioni 2027 (WRC-27), che stabilirà regole globali a lungo termine per le nuove reti.

Iata ha presentato un documento di lavoro dettagliato alla riunione del WP5B dell'Itu a Ginevra, delineando gli scenari operativi e le misure di sicurezza tecniche che dovranno guidare la futura politica sullo spettro.

“I vantaggi del 5G e del 6G non possono mai andare a discapito della sicurezza aerea - ha spiegato Nick Careen, senior vice president for operations, safety and security della Iata -. Le decisioni sullo spettro devono basarsi su operazioni aeree reali, non su modelli idealizzati del settore delle telecomunicazioni. Ciò significa garantire che gli studi dell'Itu riflettano pienamente le condizioni più impegnative che i piloti devono affrontare. Con il contributo degli utenti dell’aviazione, la WRC-27 deve fornire regole globali chiare per garantire la coesistenza sicura di radioaltimetri e altri sistemi avionici critici per la sicurezza con le reti di telecomunicazioni di nuova generazione in tutte le fasi del volo”.

Condividi questo articolo