- 25/11/2025 11:45
Intrieri, Aeroitalia:‘Assumiamo exdipendenti Alitalia’
“Voglio fare qualcosa per chi ha perso, oltre al lavoro, anche la Cig”. Così l’amministratore delegato di Aeroitalia, Gaetano Intrieri, annuncia l’intenzione della compagnia aerea di aprire le porte agli ex dipendenti Alitalia dopo il licenziamento collettivo scattato il primo novembre.
L’occasione sarà il lancio, a febbraio prossimo, del servizio di handling nell’aeroporto di Roma Fiumicino, per il quale Aeroitalia ha deciso di assumere parte dei circa 2mila ex dipendenti Alitalia. “Per me - dice Intrieri all’Adnkronos - è anche il modo di ringraziarli. Non potremo assumerli tutti e duemila, ma è già qualcosa”.
Un antico rapporto
E racconta di come ci sia, con i lavoratori dell’Alitalia, un antico rapporto. Nel 2019, infatti, quando Intrieri era al Ministero dello Sviluppo economico, 7mila dipendenti Alitalia firmarono una petizione per chiedergli di gestire la compagnia aerea. “Declinai l’offerta - aggiunge -, ma quel legame non si è mai spezzato e quella dimostrazione di stima mi fece molto piacere. Adesso che posso dare loro una mano voglio farlo, mi sembra giusto. Non sono loro i colpevoli dello stato in cui si trovano, la colpa è di chi ha gestito Alitalia portandola a morire tre volte”.
Aeroitalia oggi conta circa 3 milioni di passeggeri, di cui 2 milioni su Fiumicino, “quindi è evidente che per noi Fiumicino è l’hub, il nostro aeroporto. Adesso - aggiunge Intrieri - arriveranno altri 7 aerei e passeremo dalle attuali 25 rotazioni al giorno a 46 entro fine 2026. Con questi numeri, dal punto di vista economico e della cura del cliente è molto meglio avere l’handling in autoproduzione. Questo percorso ci dà la meravigliosa occasione di ricollocare al lavoro professionisti del settore che si ritrovano non solo senza lavoro, ma da qualche tempo anche senza più la Cig”.