- 21/11/2025 14:01
Ryanair cresce su Trieste, investiti 200 milioni di dollari per la winter
Sono due gli aeromobili basati a Trieste da Ryanair per la stagione invernale. Il vettore ha deciso di rafforzare il suo impegno nel Friuli Venezia Giulia con un investimento di 200 milioni di dollari, spingendo la crescita del traffico del 50% fino a superare 1 milione di passeggeri all’anno.
Sottolineando come queste cifre segnino il più grande operativo invernale di sempre per la compagnia aerea Fabrizio Francioni, head of communications Italy di Ryanair, ha aggiunto: “A seguito dell’impegno del presidente Massimiliano Fedriga per rimuovere l’addizionale municipale in Friuli Venezia Giulia lo scorso anno, Ryanair ha fatto investimenti significativi in tutta la regione: ha aperto una nuova base nell’aprile 2024, ampliato la flotta a due aeromobili, lanciato 10 nuove rotte e aggiunto oltre 730mila posti a tariffe basse”. Sedici le rotte attivate su Trieste, inclusa la nuova da/per Lamezia.
“Il successo della Regione - dice ancora Francioni - evidenzia l’impatto trasformativo della riduzione dei costi di accesso ed è giunto il momento che anche le altre regioni italiane seguano questo esempio abolendo l’addizionale municipale per sbloccare tutto il loro potenziale in termini turistici e di connettività”.
Per incrementare la crescita e la competitività, sottolinea Ryanair, il Governo dovrebbe dunque eliminare l’addizionale municipale in tutte le regioni per stimolare lo sviluppo e abbassare le tariffe. “Così facendo - conclude Francioni - Ryanair potrebbe raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi per l’Italia, inclusi 20 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno, 15mila nuovi posti di lavoro, 40 aeromobili aggiuntivi (4 miliardi di dollari di investimenti) e oltre 250 nuove rotte”.