• 15/11/2005 17:15

Sciopero generale del 25 novembre: Lunardi esclude il trasporto aereo. Differite altre agitazioni del settore

Lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private del giorno 25 novembre, durata 4 ore, proclamato sia dalle confederazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil il 13 ottobre, sia dalla confederazione sindacale UGL il 25 ottobre, non dovrà comprendere il trasporto aereo. Lo ha ordinato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi. Il Ministro ha altresì disposto il il differimento ad altra data dei seguenti scioperi:
- sciopero nazionale dei tecnici di linea della Società Alitalia del giorno 18 novembre 2005, durata 4 ore - dalle 10.00 alle 14.00 - proclamato dalla O.S. FAST-CONFSAL Comparto Aereo;
- sciopero del personale dipendente della Societa' Enav presso l'ACC di Roma del giorno 18 novembre 2005, durata 4 ore - dalle 12.00 alle 16.00 - proclamato dalla O.S. CISAL-AV;
- sciopero del personale dipendente della Societa' Enav presso l'ACC di Padova del giorno 18 novembre 2005, durata 4 ore - dalle 12.00 alle 16.00 - proclamato dalla R.S.A. FIT-CISL;
- sciopero del personale dipendente della Società Enav presso l'ACC di Padova del giorno 18 novembre 2005, durata 4 ore - dalle 12.00 alle 16.00 - proclamato dalla R.S.A. UGL; - sciopero nazionale del personale dipendente della Società Enav presso il SAAV di Malpensa del giorno 25 novembre 2005, durata 4 ore - dalle 12.00 alle 16.00 - proclamato dalla R.S.A. FIT-CISL.
Il provvedimento, spiega una nota del ministero, si è reso necessario ed urgente al fine di evitare agli utenti un pregiudizio grave ed irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito

Condividi questo articolo