• 03/12/2019 15:56

Hilton Molino Stucky si rifà il look, ecco il maxipiano quadriennale

Hilton Molino Stucky si rifà il look, ecco il maxipiano quadriennale

Un ambizioso progetto di ristrutturazione che porterà uno degli hotel più iconici della Laguna a trasformare il proprio volto in modo radicale. Hilton Molino Stucky si rifà il look con un gigantesco piano di investimenti che si dipana in quattro anni e interesserà tutte le 379 camere e i locali comuni.

I lavori - spiega il nuovo commercial director Dario Stefani - sono incominciati lo scorso novembre; ogni tranche si conclude nel mese di marzo e il 2019 ha visto completate le prime due tipologie di camere nuove: le Molino Premium e le Executive Suite”.

Design moderno, ma elementi antichi
Ottantasette le unità ristrutturate, con altrettante che saranno pronte a breve, tra cui la Presidential Suite (pronta per marzo 2020) e le Tower Suite. “Il design - sottolinea la pr and marketing manager dell’hotel, Giulia Cozzolino - è accattivante e moderno, ma la peculiarità degli arredi sta nell’inserimento di elementi che rimandano a quello che la struttura era a cavallo tra Ottocento e Novecento: uno dei più bei mulini europei”.

"Un 2019 entusiasmante"
Ottima la risposta del mercato al restyling: “Chiuderemo un 2019 entusiasmante - dichiara senza mezzi termini Stefani - soprattutto per quanto riguarda la componente americana, che da sola rappresenta il 30-40% di tutta la nostra clientela e per la quale la parte Mice è essenziale”.

Da questo punto di vista il Molino Stucky rivendica il suo ruolo fondamentale nella costruzione dell’immagine congressuale di Venezia: “La nostra struttura - spiega Stefani - dispone del centro congressi più grande della città, ma non solo: anche grazie alla sua posizione privilegiata, a soli 10 minuti di water taxi dalla stazione, consente di realizzare un perfetto connubio tra esigenze Mice e leisure, in un contesto esclusivo e lontano dalla folla come l’isola della Giudecca”.
Stefania Galvan

Condividi questo articolo