- 01/09/2025 12:08
Fabri e il turismo:‘Va gestito in modoconsapevole’
“L’Italia è un museo a cielo aperto e deve rivolgersi a un pubblico consapevole, disponibile a investire per godere delle bellezze naturali e artistiche che offriamo”. Elisabetta Fabri, presidente di Confindustria alberghi e presidente e ad di Starhotels, non ha dubbi: bisogna ragionare non sul numero delle presenze, ma sul valore apportato dalle stesse.
Altro tema che le sta a cuore è quello dell’overtourism: “Bisogna gestire il rapporto tra residenti e turisti in maniera sostenibile ed etica - sostiene in un’intervista a Il Sole 24 Ore - affinché si crei un equilibrio che ci permetta di valorizzare il territorio senza sfruttarlo”. Per combattere il sovraffollamento, poi, occorrono misure economiche ad hoc che favoriscano la destagionalizzazione con lo sviluppo di itinerari turistici alternativi.
Sul fronte, poi, delle cifre estive le stime di Confindustria alberghi sono positive: “Tra giugno e settembre - sottolinea Fabri - le proiezioni individuano 65-66 milioni di arrivi, in crescita del 3% rispetto al 2024, e 268 milioni di presenze. La media di soggiorno, secondo il Ministero del Turismo, si attesta tra 2,6 e 3,5 giorni di permanenza”. Cresce, inoltre, il segmento lusso, che in media “è aumentato di oltre l’8% nel 2025. E anche se le tariffe sono in crescita restiamo competitivi a livello europeo e non solo”.