- 11/08/2025 09:10
Hotel verso un modellointegrato: nel futuro AI,robot e human touch
Robot che gestiscono la parte operativa del servizio alberghiero, l’intelligenza artificiale che coordina il tutto, mentre il personale dipendente si concentra per offrire ai clienti un soggiorno esperienziale unico. È questo il futuro dell’hospitality mondiale, che è già realtà in California.
Qui la Nightfood Holdings Inc. ha acquisito un Holiday Inn da 155 camere a Victorville, che sarà convertito in un Courtyard by Marriott, e sta per comprare un Hilton Garden Inn a Rancho Mirage, vicino alla futura comunità di Cotino della Disney.
Verso un modello integrato
In queste strutture i robot gestiranno attività come consegne, servizi di concierge e pulizia delle camere, ma anche preparazione dei pasti e lavanderia. L’automazione consentirà così al personale di concentrarsi sul coinvolgimento degli ospiti, elemento a maggior valore aggiunto, e all’azienda di svincolarsi dall’uso di personale a seconda delle stagioni.
Gli hotel che adottano l’automazione, stando ai dati forniti dalle società del settore, registrano infatti riduzioni dei costi operativi fino al 40%. Le proiezioni del mercato indicano una crescita sostenuta di questi servizi, con il segmento della robotica per l’ospitalità che dovrebbe espandersi da 24,38 miliardi di dollari del 2024 ai 107,24 miliardi di dollari entro il 2034. Non più solo AI, quindi, bensì un modello integrato per il futuro del settore alberghiero, in cui automazione intelligente e servizi umani coesistono per offrire esperienze di alto livello, efficienti e reattive agli ospiti.