• 23/09/2025 09:00

Stati Generali degli affittibrevi, il ministro Santanchè:“Non siamo nemici”

“Questo governo non è un nemico, si è impegnato nel regolamentare una materia non facile, che necessitava di una regolamentazione, perché il sommerso di chi non si adegua alle regole danneggia gli operatori e gli imprenditori”. Questa la premessa da cui è partito il ministro del Turismo Daniela Santanchè nel suo intervento durante la prima edizione degli Stati Generali degli Affitti Brevi 2025.

L’evento è stato organizzato per i 5 anni di Aigab ed è stato patrocinato dai ministeri del Turismo e delle Infrastrutture e Trasporti, che ha riunito una platea di property manager, imprenditori, host e Ota per un punto sull’andamento del mercato e sui trend dei primi otto mesi del 2025.

“La Banca Dati delle strutture ricettive e il Cin - ha proseguito Santanchè - non solo tutelano la proprietà privata, ma promuovono un sistema equo e trasparente, che garantisce una concorrenza leale tra le parti e contrasta l’abusivismo. Solo così si crea un ambiente competitivo sano e favorevole allo sviluppo di attività legittime e sostenibili”.

Due fattori complementari

Il ministro ha anche evidenziato l’importanza di costruire la reputazione della sicurezza nazionale. “Voglio lavorare perché il turismo in Italia cresca e sia una opportunità di ricchezza e di valore. Ritengo che il vostro settore sia un fattore di crescita strategico: abbiamo 1,2 milioni camere d’albergo concentrate territorialmente, ma molte parti del Paese non hanno strutture ricettive e se non ci foste voi non potremmo ospitare i turisti”.

Nessun conflitto con il settore alberghiero, dunque: “non siete in concorrenza, siete due elementi fondamentali paralleli per la crescita del turismo, che accontentano due target turistici diversi”.

Condividi questo articolo