• 27/07/2018 10:11

Boglione, BasicNet, da Robe di Kappa al resort ecochic

Dallo sportswear al villaggio turistico. Marco Boglione, 62 anni, proprietario di BasicNet, la società dei brand Robe di Kappa, Superga e K-way, ha deciso di affrontare una nuova sfida e lancia la proposta di un villaggio dedicato al turismo sostenibile in Sardegna.

“Le persone possono invecchiare, le aziende no – dice Boglione al Corriere della Sera -. Per questo, ho cominciato un percorso di ricambio generazionale in azienda, e anche io farò un passo indietro. Ma la voglia di intraprendere in me è talmente forte che ho iniziato questa nuova avventura”.

Un ‘avventura che si estende su 400 ettari di terreni agricoli in Gallura, dove Boglione ha deciso di lanciare un’ospitalità ecochic dedicata ai giovani del 2020. “Io amo la Costa Smeralda, ma vorrei costruire qualcosa di diverso e non in competizione, per un’altra tipologia di frequentatori” dice.

Si chiama Biru Agricoltura la startup lanciata da Boglione e comprende aziende agricole con produzioni locali, dal Vermentino all’olio alle carni, ma anche cottage ecochic, case sull’acqua e un campo da golf ed è dedicata a chi “sappia apprezzare un turismo sostenibile, immerso nella natura”.

Condividi questo articolo