• 24/06/2019 10:35

“Via le grandi navi da Venezia”, ma ci vorranno cinque anni

“Via le grandi navi da Venezia”, ma ci vorranno cinque anni

“Stop ai giganti del mare entro un mese”. Il ministro Toninelli lo aveva promesso dopo l’incidente del 2 giugno nella laguna di Venezia, ma da allora nulla è cambiato e, secondo la stampa, nulla cambierà per i prossimi cinque anni.

Il Comitato No Grandi Navi è d’accordo con Toninelli su un punto: crociere e petroliere devono restare lontane da San Marco, magari fermandosi a Bocca di Lido. Una soluzione che, spiega Il Fatto Quotidiano, al ministero piace ma è difficile da realizzare. Il dubbio del ministro è se far arrivare la grandi navi a Chioggia o a Lido San Nicolò.

"Fermiamo le crociere"
Quest’ultimo è in vantaggio, ma per realizzare il piano servono cinque anni. Intanto, aggiunge nextquotidiano,it, le navi entreranno in laguna, ma a velocità ridotta e con un rimorchiatore in più a traninarle. “E se Venezia non fosse compatibile con i giganti?” si chiede Tommaso Cacciari, attivista No grandi Navi, che aggiunge: “Prima fermiamo le crociere, poi troviamo vie alternative”.

Intanto, però, nel 2018 in laguna sono arrivati 1,5 milioni di passeggeri: un business al quale è difficile rinunciare dal momento che, secondo Il Sole 24 Ore, vale 280 milioni di euro l’anno.

Condividi questo articolo