• 01/08/2008 17:30

Semestre difficile per il turismo nella provincia di Genova

"I valori negativi riscontrati in questo primo semestre nel territorio costiero evidenziano la necessità di intervenire, al di là dei tradizionali mesi estivi di luglio e agosto, con azioni specifiche in grado di destagionalizzare i flussi turistici rendendo il nostro territorio turisticamente più competitivo durante i mesi di bassa stagione". Questo il commento dell'assessore al Turismo della Provincia di Genova, Anna Dagnino, alla luce delle cifre dell'incoming da gennaio a giugno. Il dato provinciale complessivo dei primi sei mesi del 2008 riporta un modesto incremento ( 1,7% negli arrivi e 3,1% nelle presenze) ascrivibile quasi interamente all'aumento delle presenze straniere e ai movimenti turistici registrati nel capoluogo. Genova segna, infatti, incrementi sia negli arrivi ( 6,3% da 292.609 a 311.204), sia nelle presenze ( 7,8%  da 629.657 a 679.223), mentre  le località della costa Ponente e del Golfo del Tigullio hanno riportato, nel semestre, una flessione di oltre il 3% negli arrivi. Positivo il trend delle presenze per la Francia ( 11,8%), il Regno Unito ( 7,1%) e la Spagna ( 33,7%). Negativo, invece, il flusso turistico proveniente dalla Germania (-3,4%), gli Stati Uniti (-9,3%) e la Svizzera (-12,7%)

Condividi questo articolo