- 20/11/2008 16:41
Dati in calo per il turismo a Venezia durante l'autunno
"Erano almeno quattro anni che il turismo veneziano non registrava un calo di questo tipo". Questo il commento di Renato Morandina, presidente Apt Venezia, ai dati di settembre, che riportano un calo degli arrivi per il centro storico del 3,4%, e del 3,3% per quanto riguarda le presenze. Ancora più sensibile la diminuzione nelle strutture ricettive di Mestre e Marghera, dove gli arrivi si sono scesi del 7,3% e le presenze dell'8,2. Per quanto riguarda il Lido, i due dati registrano un meno 2,7% e un meno 12,9 nelle presenze. In forte calo - superiore al 7% - sono anche le presenze per l'area della Riviera del Brenta. "Bisogna smettere di piangere sui danni che comporta la presenza turistica - ha commentato Morandina - anche se questa deve essere regolata e messa nelle condizioni di convivere meglio con i residenti". Da gennaio a settembre la diminuzione di arrivi nel centro storico è stata del 3%, con le presenze a -2. Su tutto il territorio comunale, i primi nove mesi dell'anno registrano una diminuzione di circa il 4,5% negli arrivi e del 2,6 nelle presenze