• 18/08/2025 14:07

Ferragosto fa il pieno di turisti. E di polemiche.

È stato un Ferragosto trascorso nel segno della tradizione, tra spiagge piene, città d’arte affollate e qualche inevitabile polemica.

In Alto Adige è esplosa quella del presidente del Cai altoatesino, che ha criticato i nuovi cartelli posti sui sentieri montani della provincia autonoma di Bolzano, scritti solo in lingua tedesca.

A Grottaglie in Puglia è invece andata in scena l’ultima trovata per protestare contro l’overtourism, con i residenti del quartiere delle ceramiche che hanno lanciato bottiglie di acqua dalle finestre contro i turisti.

In Cilento sono stati invece i panettieri a protestare contro i viaggiatori, anche se questa volta si parla di dazi e non di sovraffollamento. A San Mauro sono infatti comparsi cartelli con la scritta “il prezzo dei nostri prodotti è maggiorato del 100% solo per tutti i cittadini Usa”.

Ma ci sono anche tante iniziative di segno opposto, come la scelta del sindaco di Montano Antilia, piccolo centro del Salernitano, che ha deciso di offrire un caffè gratis a tutti i vacanziere non residenti. E mentre il comune di Terricciola, in provincia di Pisa, festeggia il record di comune italiano con il maggiore incremento turistico (+50% sul 2024), il sindaco di Modica (Ragusa), tra lunedì 11 e lunedì 18 agosto, ha sospeso tutti i lavori rumorosi nel centro storico dichiarando “ai turisti va garantita la massima vivibilità e quiete”.

Roberto Saoncella

Condividi questo articolo