• 03/07/2025 08:04

Gestione dei flussi:al via il TavoloMitur-Interno

Affrontare al meglio le criticità connesse all’alta stagione turistica, garantendo sicurezza, sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze locali in un piano d’azione condiviso da diverse realtà.

Con questo obiettivo il Ministero del Turismo, di concerto con il Ministero dell’Interno, ha attivato un Tavolo interministeriale per la gestione dei flussi turistici, che ha coinvolto anche i rappresentanti dei comuni firmatari della Carta di Amalfi. Presenti all’avvio dell’iniziativa i sindaci di Amalfi, Arzachena, Capri, Cortina, Pinzolo -Madonna di Campiglio, Polignano a Mare, Roccaraso, Taormina, Positano, Pollica, Ravello, Castellabate, Atrani.

“Una Nazione sicura e sostenibile è intrinsecamente più attrattiva. Vogliamo migliorare l’esperienza turistica e tutelare i residenti. Il Tavolo rappresenta un passo concreto verso una governance più consapevole dei flussi”, ha dichiarato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, proponendo un coinvolgimento attivo dei sindaci e la valorizzazione delle attività identitarie.

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha aggiunto: “La sicurezza è parte integrante della qualità turistica. Il modello Roccaraso, con l’intervento delle prefetture, è un esempio efficace di governance territoriale. Valuteremo anche forme di sostegno per l’assunzione stagionale di agenti di polizia municipale e il potenziamento di iniziative come ‘Spiagge sicure’ ed ‘Estate sicura’”.

Il Tavolo appena creato si riunirà periodicamente per definire strategie condivise, promuovere pratiche responsabili e pianificare infrastrutture adeguate a una crescita equilibrata e sostenibile del turismo italiano.

Condividi questo articolo