- 14/11/2025 09:21
IEG, approvata la trimestrale: cifre in crescita
Trimestrale di crescita per IEG. Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group ha approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 settembre 2025, che evidenzia risultati in progressione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per l’amministratore delegato del Gruppo IEG Corrado Peraboni “l’andamento dei primi nove mesi dell’anno evidenzia una crescita solida e sostenuta, che conferma la capacità del Gruppo di creare valore anche in un contesto caratterizzato dall’assenza di alcuni eventi biennali. Nonostante il 2025 sia infatti un anno ‘dispari’, IEG ha continuato a registrare risultati positivi, grazie a una crescita organica in grado di compensare pienamente l’effetto della biennalità e a un portafoglio di manifestazioni sempre più riconosciuto e competitivo”.
Il Gruppo consegue al 30 settembre 2025, ricavi per 190,8 milioni di Euro, in aumento di 11,4 milioni di Euro (+6,3%) rispetto ai 179,4 milioni di euro registrati nel medesimo periodo dell’anno precedente, nonostante l’assenza di importanti manifestazioni biennali quali Tecna (Salone Internazionale delle Tecnologie e delle Forniture per le Superfici) in Italia e Fesqua in Brasile (Fiera Internazionale dell’Industria dei serramenti) ed effetti cambio negativi per circa 1 milione di euro.
La crescita continua ad essere sostenuta dallo sviluppo dei flagship event in portafoglio nella linea di business eventi organizzati per circa 10,8 milioni di euro, nonché dalla divisione congressuale che contribuisce alla crescita del fatturato per 3,0 milioni di euro, mentre la variazione dell’area di consolidamento a seguito delle acquisizioni ha contribuito con un fatturato incrementale pari a circa 9,5 milioni di Euro.
L’Ebitda adjusted è pari a 45,1 milioni di Euro, in aumento di 2,3 milioni di Euro (+5,3%, rispetto al 30 settembre 2024), quando il Gruppo registrava una marginalità operativa lorda pari a 42,8 milioni di Euro.
L’Adjusted Ebitda margin è pari al 23,6% del fatturato, rispetto al 23,9% del 30 settembre 2024.
L’Ebit Adjusted ammonta a 29,6 milioni di Euro, 15,5% del fatturato rispetto al 16,7% del periodo precedente per effetto dei maggiori ammortamenti collegati ai padiglioni temporanei installati in attesa del completamento dei lavori di ampliamento dei quartieri fieristici.
Il Gruppo chiude il periodo con un Utile pari a 16,1 milioni di Euro, rispetto ai 21,0 milioni del 30 settembre 2024, per effetto della normalizzazione del tax rate che passa dal 15% del 30 settembre 2024 al 35% del 30 settembre 2025.
La Posizione Finanziaria Netta al 30 settembre 2025 è pari a 108,3 milioni di Euro (62,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2024) risulta influenzata dalla stagionalità del business e dagli investimenti in particolare di M&A. La Posizione Finanziaria Netta Monetaria a si attesta a 45,9 milioni di euro rispetto a 13,5 milioni di euro al 31 dicembre 2024.