• 01/10/2025 08:47

Wttc, Santanchè:“Otto miliardiper l’Italia”

L’Italia esce dal Wttc di Roma con 8 miliardi, l’investimento più massiccio ottenuto da una nazione al Summit. L’annuncio è arrivato dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, in chiusura del Global Leaders Dialogue, momento che ha riunito ministri, delegati e ceo di grandi aziende globali.

“Tra i principali risultati dell’evento c’è la decisione di alcuni membri e ceo di grandi aziende di unirsi e collaborare per effettuare importanti investimenti nella nostra nazione - ha dichiarato il ministro -. Una scelta che dimostra la fiducia degli operatori globali nel potenziale e nell’attrattività dell’Italia, nonché nella capacità del Summit di fungere da catalizzatore per nuove opportunità di crescita, occupazione e sviluppo economico”.

L’Europa

Al centro del confronto finale anche l’Europa. Secondo il Wttc Eir (Economic Impact Report), nel 2025 il settore del turismo e viaggi del Vecchio Continente avrà un valore di 2,6 trilioni di euro e darà lavoro a 41,3 milioni di persone, di cui il 48,7% donne e il 13,1% giovani tra i 15 e i 24 anni.

Quanto al resto del mondo, cresce l’Africa, che ormai rappresenta il 7,8% del totale turistico, con Paesi alla guida di questa rincorsa come Sudafrica, Egitto e Marocco. Anche l’Asia è in continua ascesa, con la Cina grande gigante, seguita da Giappone, India e Australia.

Tra gli altri temi della giornata di chiusura, la centralità delle partnership tra pubblico e privato per garantire il futuro dell’industria e la mobilità, questione che ha visto i Governi impegnarsi nello sviluppo di soluzioni per un viaggio senza barriere, una condizione cruciale per gli sviluppi futuri del settore.

Condividi questo articolo