- 27/10/2025 08:03
Il messaggioda Seaviewdi Gianni Onorato
Gianni Onorato non è certamente uno di quei manager che cerca consensi ovunque. Si vede e si sente poco, ma conosce bene il settore e annusa il momento di attaccare.
Se nel corso di Msc All Stars of the Seas ha lanciato un messaggio chiaro alle agenzie vuole dire che, numeri alla mano, i dettaglianti sono ancora decisivi.
La numerica delle adv italiane è diminuita in modo chiaro post Covid, ma allo stesso tempo in alcune aree d'Italia abbiamo assistito a una crescita del volume di affari di quelle agenzie che hanno saputo cogliere i numerosi cambiamenti del mercato.
Parliamo in buona sostanza di quel plotone di punti vendita che negli anni passati (ormai tanti) ha dato prima fiducia e poi carburante all'avanzata di Msc in campo internazionale.
Nell’ultima occasione, a bordo di Msc Seaview, Onorato ha ricordato che lo sviluppo della sua azienda si basa ancora su due pilastri fondamentali, il prodotto e il canale distributivo tradizionale. Da novembre ci saranno 25 navi in vendita e l’ingresso di ogni nave vale 300mila pax anno e “questa crescita ha senso solo se possiamo crescere con voi”, ha detto Onorato ai rappresentanti delle agenzie.
“Nel 2025 cresceremo del 10% e nei prossimi tre anni del 25%. Le nostre navi non esisterebbero senza chi le racconta, le propone, le vende ogni giorno ai clienti. È una partnership che dobbiamo continuare a coltivare”.
Messaggio chiaro con un richiamo alla comunicazione sempre più trasparente. Gianni Onorato ha rimarcato quest'ultimo messaggio perché sa bene che gli umori delle agenzie indirizzano le vendite in modo pesante. E la comunicazione pulita e diretta può fare ancora la differenza, su un mercato distributivo che appare più maturo rispetto a qualche stagione fa.