• 13/06/2012 17:22

Tunisia, un piano dettagliato per il mercato italiano

L'Italia gioca un ruolo fondamentale per il turismo in Tunisia, tanto da avere un piano strategico dedicato e ben delineato.

La conferma arriva da Neji Ben Othmane, direttore per l'Italia dell'Ente nazionale tunisino per il turismo, che ha illustrato le iniziative messe in campo dal governo durante il seminario sulla Tunisia organizzato da TTG Italia.

“Abbiamo studiato una serie di azioni concrete, perché l'Italia è il nostro quarto mercato: prima tra tutte la promozione. E' già partita una campagna pubblicitaria istituzionale su televisioni, stampa e affissioni e una seconda tranche è prevista tra settembre e ottobre”.

L'obiettivo è tornare ai livelli di flussi turistici del 2010 entro i prossimi due anni e i dati relativi ai primi mesi dell'anno sono tutti a segno più: gli arrivi dall'Italia segnano un incremento del 53 per cento e le previsioni per la stagione estiva sono positive. “Lavoriamo molto con le agenzie di viaggi – spiega il direttore -: abbiamo incrementato il numero di educational in Tunisia e c'è un fitto calendario di eventi e iniziative di comarketing con i tour operator che programmano la Tunisia”.

Il governo tunisino non è rimasto con le mani in mano: le azioni concrete verso il mercato italiano hanno riguardato anche il comparto charter, con agevolazioni economiche tali per cui “a fronte di un volo riempito al 50 per cento, il governo si è fatto carico della restante parte fino al 90 per cento di riempimento”.

L'operazione è scaduta a fine maggio ma, a seconda di come andrà la stagione estiva, non è detto che non si possa ripetere in autunno.

Entro l'inverno, intanto, potrebbe ripartire il volo diretto Tunisair da Milano e Roma verso Tozeur e non è da escludere un'apertura alle compagnie low cost.

Condividi questo articolo