• 19/09/2025 13:35

Lago di Costanza, aumenta l’offerta culturale per i giovani

Cresce il consenso degli italiani per i tour naturalistici e culturali sul Lago di Costanza, il terzo più grande d’Europa, che attrae sempre più i giovani, che puntano sulle attività outdoor e gli eventi tutto l’anno. Complice la raggiungibilità: da Zurigo mezzi pubblici trasportano in un’ora a San Gallo, Romanshorn e Costanza. Bodensee offre “l’esperienza all in one tra Germania del Sud, Svizzera, Austria e Liechtenstein in ogni stagione. Un tour inizia sulle vette austriache e termina sul lungolago tedesco, passando per giardini, musei, castelli, stabilimenti termali rinnovati, tre siti Unesco, aziende vitivinicole del Müller-Thurgau, location avveniristiche e mercatini natalizi. Gli alloggi accontentano tutte le domande di servizi e budget” racconta Nina Hanstein, direttrice Internationale Bodensee Tourismus.

Con la sponda germanica più votata al turismo leisure attrezzata per famiglie e campeggiatori, la Svizzera frequentata dalla clientela business e l’Austria da un mix di international traveller, nel 2024 l’area ha registrato 10 milioni di pernottamenti e 4 milioni di visitatori con soggiorni medi di 2,5 giorni e Lindau, isola di arte e cultura, 1 milione di pernottamenti da tutto il mondo. La Bodensee Card PLUS di 3 o 7 giorni apre 160 siti ed esperienze, il trasporto navale e l’accesso alle funivie; le società di navigazione offrono crociere tematiche e tour e con il Bodensee Ticket si viaggia su bus, treni e due collegamenti in traghetto.

Condividi questo articolo