- 26/04/2016 09:41
Futuro e tecnologia, la lezione del turismo
Il turismo capofila nelle nuove tendenze per innovazione tecnologica.
A decretare il successo della travel industry in ambito IT ci pensa Deloitte, società specializzata in servizi alle imprese, individuando gli otto trend tecnologici che nei prossimi due anni rivoluzioneranno le aziende. E guarda caso, il primo è già ampiamente presente nell'industria dei viaggi organizzati.
1. Realtà aumentata e realtà virtuale: sempre più imprese sfrutteranno le nuove tecnologie per offrire nuove esperienze ai clienti che vanno oltre ol 3D. È il caso di Msc Crociere, Lufthansa, Club Med e Thomas Cook.
2. Internet delle cose: i nuovi investimenti aziendali sono focalizzati sul passaggio dal sentire al fare, ovvero lo sviluppo di dispositivi intelligenti, opportunità di automazione e robotica. E il settore aeroportuale, in questo, è decisamente all'avanguardia.
3. Reimmaginare i sistemi centrali: dal back al front office, stanno nascendo nuove applicazioni per innovare i sistemi di base aziendali e renderli più intuitivi e reattivi.
4. Piattaforme IT: risorse virtuali, strumenti di gestione e monitoraggio avanzati stanno entrando in azienda. Di conseguenza i carichi di lavoro si spostano tra ambiti tradizionali, piattaforme cloud private e servizi pubblici.
5. Il Blockhain e la fiducia: è la tecnologia che sta alla base dei Bitcoin (la moneta virtuale) e che permette di effettuare transazioni sul web senza alcuna necessità di una terza parte che funga da garante.
6. Analisi dei dati: aumentano gli investimenti industriali verso tecnologie e applicazioni che sappiano leggere i dati e trasformarli in informazioni strategiche.
7. Tecnologie esponenziali: sono quelle ad altissima accelerazione e fortemente innovative, che hanno un impatto decisivo sulla società (come le macchine che si guidano da sole).
8. Velocità di evoluzione: le aziende più lungimiranti stanno investendo in corsi, tecnologia e talento per riprogettare le attività IT al di là dei modelli tradizionali.