• 05/11/2025 10:41

Intelligenza artificiale: una nuova rivoluzione per i viaggi

La tecnologia è sempre più centrale nella pianificazione e fruizione dei viaggi. A sottolinearlo è il World Travel Market Global Travel Report 2025, presentato al Wtm di Londra. Social media, app di viaggio e piattaforme immersive, afferma il documento presentato da Dave Goodger, managing director Emea di Tourism Economics, influenzano programmazione e prenotazione. L’intelligenza artificiale, in particolare, si afferma come leva strategica: tre volte più operatori del settore ritengono che gli strumenti AI aumenteranno la spesa turistica piuttosto che ridurla. Automazione aeroportuale, biometria e sistemi di sicurezza intelligenti rendono i percorsi più fluidi, mentre la messaggistica istantanea favorisce servizi personalizzati in tempo reale.

Il ruolo dell’Oriente

Interrogato sul tema dell’AI Goodger ha risposto che i turisti cinesi nello specifico e le generazioni più giovani sono più propensi ad accettare e utilizzare questo tipo di strumenti, che a oggi servono soprattutto per cercare informazioni e pianificare i viaggi, ma che diventeranno sicuramente metodi di prenotazione.

A questo proposito, l’analista ha paragonato il momento attuale all’avvento di internet: “All’improvviso i viaggiatori si trovarono informazioni a portata di clic e potevano prenotare direttamente destinazioni, trasporti, hotel”. Assisteremo, quindi, a una crescita della prenotazione indipendente anche con gli strumenti AI. Ma, ha concluso, il potenziale è enorme per sfruttarla a vantaggio di tutto il settore.

Condividi questo articolo