- 16/10/2013 11:11
Diplomat Tour e i cataloghi aerografati
Un grande tour operator molto attivo negli anni Ottanta e Novanta, una grande intuizione: cambiare totalmente l'impatto sulla clientela con una geniale idea (per quei tempi), presentare le proposte d'immagine di alberghi e viaggi in un formato "big size", il che significava praticamente formato oltre che il doppio del normale simil "A4".
Ma quello che mi convinse in quegli anni ad una esposizione delle copertine del
Vacanziere - il marchio di proprietà di Diplomat per commercializzare il loro prodotto -
nel corridoio del mio ufficio nella mia agenzia viaggi era l'altra genialità del grafico di
quel tour operator: mettere assieme fotografie bordandole con effetti speciali creati dall'aerografo, con il risultato che talvolta le copertine erano per me, ai miei occhi, quasi opere d'arte simil psychedelic art o pop-art.
L'idea senza dubbio doveva essere nata negli uffici romani di Diplomat TOUR, tour operator capitanato e fondatoda Mario Brunetti e Maurizio Soavi e specializzato in vacanze mare Italia, vacanze in Kenya, Oriente (Thailandia e Filippine, ecc. - uno dei pochi t.o. a programmare le Filippine!), Corsica e poi Spagna e Yugoslavia.
Ma il Vacanziere si distingueva in quegli anni per la sua completezza di offerta per le Vacanze Neve con un catalogo che certamente superava già allora le 200 pagine.
E il Vacanziere coronava la grande professionalità di persone sempre disponibili ed attente alle esigenze della nostra clientela, persone che dall'altra parte del telefono o del telex non lesinavano in informazioni, spiegazioni di ogni dettaglio degli alberghi e resort proposti.
TOC TOC... chi ne sapesse di più su come è finito quel t.o. che per alcuni anni è stato il secondo in classifica può sempre scrivere qualcosa qui nel blog oppure scrivere a : gb@amerigoviaggi.it