• 04/08/2025 15:00

Club Med abbraccia il ‘racketeering’: le proposte per chi non vuole rinunciare al tennis in vacanza

Spinto dalle imprese storiche di Jannik Sinner, un nuovo fenomeno prende forma nell’industria dei viaggi italiana: quello del ‘Racketeering’. Il termine, coniato dal magazine Globetrender, sta a indicare la tendenza sempre più diffusa di scegliere vacanze attive all’insegna degli sport di racchetta.

Un trend che alcuni operatori iniziano ad abbracciare. Tra questi Club Med, che attualmente dispone nei suoi 33 resort sparsi per il mondo di 226 campi da tennis. L’operatore spinge così sull’offerta legata al tennis, al padel e al più recente pickleball - ultima disciplina nata negli Usa -, strizzando proprio l’occhio alla Penisola, che, secondo gli ultimi dati della Federazione Italiana Tennis e Padel nel 2024 ha visto aumentare le iscrizioni nei club junior del 30%, come conseguenza della Sinner-mania.

L’operatore propone così vacanze ad hoc per gli amanti del tennis e dei suoi derivati, offrendo agli ospiti delle sue strutture pacchetti con accesso a campi e lezioni di gruppo con maestri professionisti e attrezzature di qualità.

Chi non può fare a meno degli sport di racchetta può così frequentare una lezione di tennis con vista sulla baia di Cefalù, fare una partita di padel o tennis tra amici a Magna Marbella o sfidarsi a pickleball sotto le palme a Cancun.

Condividi questo articolo