• 18/09/2025 08:31

Direttiva pacchettiSantanché: “Proseguiamoil lavoro per le imprese”

Una rassicurazione per il settore, dopo le polemiche degli ultimi giorni: “Il nostro impegno proseguirà senza sosta per tutelare le imprese in questo nuovo contesto normativo”.

Così la ministro Daniela Santanché raccoglie perplessità e delusioni del comparto dopo l’approvazione della nuova direttiva sui pacchetti turistici, che ha lasciato l’amaro in bocca agli operatori. “Comprendo in parte la delusione che può esserci, ma voglio sottolineare che la nuova direttiva offre un quadro più equilibrato, anche grazie agli interventi proposti dall’Italia. Essa garantisce non solo la protezione dei consumatori, ma anche la salvaguardia delle imprese turistiche. Le modifiche apportate, come la definizione più chiara di “pacchetto” e la soppressione dei vincoli sugli acconti, sono misure che riducono la burocrazia e facilitano l’operatività delle agenzie. Inoltre, l’introduzione di criteri oggettivi per le circostanze straordinarie e tempi certi per la gestione dei reclami rappresentano un passo avanti verso una maggiore trasparenza e responsabilità”.

La ministra sottolinea come sia fondamentale che il settore venga difeso e tutelato. “È necessario ribadire che la tutela dei consumatori si ottiene solo attraverso prescrizioni equilibrate e proporzionate. Il Ministero del Turismo continuerà la sua attività di sensibilizzazione in questo senso, in vista della prossima apertura del trilogo tra le istituzioni UE, che porterà alla definitiva adozione della Direttiva”.

Condividi questo articolo