• 20/11/2025 10:57

Relais & Châteaux,due new entrya Ischia e Volterra

La Veranda Restaurant

Sono due, in Campania e Toscana, le dimore italiane entrate a far parte di Relais & Châteaux, che chiuderà l’anno con 14 new entry nel mondo, arrivando a un totale di 34 strutture in più nell’arco del 2025.

In Campania fa il suo ingresso nell’associazione Relais & Châteaux i San Montano Resort & Spa di Ischia, una struttura con 62 camere (di cui 32 suite), una villa e una Spa termale di 300 mq con cinque piscine. Dalle terrazze, le piscine a sfioro sul mar Tirreno affiancano i tavoli dei tre ristoranti dell’hotel San Montano Resort & Spa. E se il ristorante Franco’s è specializzato in piatti di mare, La Veranda propone invece una cucina tipicamente ischitana, mentre l’Acropolis offre il piacere di un’autentica pizza napoletana. “L’ingresso del San Montano Resort & Spa nella prestigiosa famiglia Relais & Châteaux – commenta la famiglia De Siano, proprietaria della struttura -, da tempo sperato, è la testimonianza del nostro rigoroso lavoro volto a rendere l’hotel, che noi consideriamo come la nostra casa, un punto di riferimento in materia di ospitalità di lusso nella nostra cara isola di Ischia”.

A Volterra, in Toscana, farà il suo ingresso in Relais & Châteaux dal primo gennaio 2026 Borgo Pignano Volterra, 25 camere e suite e 8 ville, della stessa proprietà del Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence.

Una dimora ultracentenaria nel cuore di un borgo risalente al XII secolo, le cui camere si trovano nel grande corpo principale, nella Canonica, l’abitazione adiacente alla cappella San Bartolomeo; la struttura include anche 8 ville con piscina privata e 10 Maisonette dislocate negli antichi comuni. Con i suoi campi e il suo orto, la tenuta agricola coltivata a biologico fornisce le verdure, l’olio d’oliva e il vino che vanno a comporre la base dei prodotti lavorati dallo chef Stefano Cavallini.

Esperienze legate al territorio

La sua reinterpretazione della cucina toscana tradizionale in uno stile leggero è servita nell’arredamento elegante del ristorante Villa Pignano, che si affaccia sulla piscina panoramica e sulla terrazza del ristorante Al Fresco. La struttura organizza per i suoi ospiti diverse attività: “Siamo convinti che la vera espressione della nostra identità risieda nelle esperienze che offriamo, profondamente legate alla terra e al territorio, lasciando ai nostri ospiti ricordi indimenticabili e offrendo loro numerose opportunità di interagire con un ecosistema autonomo” spiega Simone Arcucci, Maître de Maison del Borgo Pignano Volterra.

Tra le proposte escursioni lungo i sentieri della tenuta, passeggiate a cavallo, corsi di cucina con lo chef, relax nella Spa, iniziazione allo yoga e caccia al tartufo in autunno. “I visitatori - conclude Arcucci - degustano vini biologici provenienti da vitigni irrigati con acqua riciclata, osservano le colonie di api autoctone e assaggiano piatti regionali a base del nostro olio d’oliva e ingredienti coltivati nella tenuta”.

Condividi questo articolo