• 13/01/2015 17:18

Receptionist virtuale: gli hotel guardano al futuro

Al posto del bancone intorno a cui girava il mondo dei grandi alberghi, un grande schermo dentro al quale 'prende vita' la receptionist virtuale pronta ad accogliere gli ospiti e dare loro indicazioni e suggerimenti.

Solo una suggestione, per il momento, ma non così lontana dalla realtà vista l'evoluzione delle tecnologie che potrebbe presto coinvolgere anche le figure professionali legate al turismo. Per non farsi trovare impreparati, Ciset-Ca' Foscari e Confcommercio Veneto hanno realizzato il progetto 'Fare rete per competere. Giovani al lavoro con meno giovani' finanziato con fondi europei e partito nelle scorse settimane.

L'iniziativa coinvolge oltre 300 persone tra dipendenti junior e senior delle imprese turistiche venete, formatori e dirigenti di Esac, giovani disoccupati e imprenditori del settore. A loro saranno rivolti training di formazione che riguarderanno anche le nuove tecnologie e la loro applicazione nel settore turistico.  C. G.

Condividi questo articolo