• 02/04/2014 09:25

Violento sisma in CileAllerta in Sud America

La giornata si apre con le notizie provenienti dal Cile, vittima di un terremoto di magnitudo 8.2 i cui effetti sono ancora tutti da verificare. In Italia spicca intanto la notizia della disoccupazione record, ma anche dell'aumento dell'incidenza economica del mercato delle App. E Roma si prepara alla beatificazione dei due Papi.

Violento terremoto in Cile, allarme tsunami in tutto il Sud America
È allarme lungo tutta la costa latinoamericana del Pacifico dopo il violento terremoto che si è verificato al largo del Cile, con una scossa di magnitudo 8.2. Le prime notizie provenienti dal Paese parlano di danni e vittime, mentre lo tsunami ha già provocato onde alte oltre due metri. Gli aggiornamenti e le immagini su Repubblica.it

Disoccupazione da record in Italia, 13 per cento
È sempre più pressante l’allarme occupazione in Italia. Secondo i dati pubblicati da Lastampa.it il dato in Italia ha raggiunto il 13 per cento, la percentuale peggiore dal 1977 ad oggi.

Task force a Roma per la canonizzazione dei due Papi
È partita la task force legata alla canonizzazione dei due Papi, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Dal 13 aprile al primo maggio in campo 4.400 vigili, oltre 2600 volontari, trasporti potenziati e metro non stop. Il sindaco Marino: “Il costo per Roma sarà di 4 milioni di euro”. L’approfondimento su Repubblica.it

Le App valgono il 2 per cento del Pil italiano
Il mercato delle App prende sempre più piede anche in Italia e arriva ora anche la prima quantificazione dell’impatto economico. Secondo i dati riportati da Il Fatto Quotidiano l’incidenza sul Pil è arrivata al 2 per cento, per un totale di 25 miliardi di euro.

Love cloud: l’amore ad alta quota sul Cessna 421
Una tariffa da 580 euro per 40 minuti di volo a bordo del Cessna 421 ribattezzato Love Cloud. L’idea arriva da un imprenditore di Las Vegas e si rivolge alle coppie che vogliono vivere un’esperienza amorosa in alta quota. I dettagli su Huffingtonpost.it

Condividi questo articolo