Viaggi di prossimità nel trend delle vendite Homelidays

“Si preferisce ridurre il budget dei trasporti ma non quello per la struttura: così la tendenza è restare nel proprio Paese”.

Federica Parente, responsabile commerciale per l’Italia di Homelidays, riassume così il trend delle prenotazioni per le case vacanza. E aggiunge: “Le top destination sono le Capitali, con Parigi in testa”. Nel 2011, la classifica delle richieste vede al primo posto la Francia, con 1.630.144 contatti. Segue l’Italia, a quota 1.172.839. Più distaccata, al terzo posto, la Spagna con 865.123 contatti, seguita da Portogallo (244.630) e Stati Uniti (89.325). Per quanto riguarda le città, la top 5 vede una doppia presenza italiana con Roma e Venezia rispettivamente al 3° e al 4° posto. Completano il ranking, dopo il primo posto di Parigi, Barcellona (secondo gradino del Podio) e New York, in quinta posizione.

Ma le abitudini dei viaggiatori non sono cambiate solo per quanto riguarda la distanza: “Aumenta la richiesta per vacanze più brevi, con una durata di una settimana o anche solo di un weekend lungo”. Un aspetto che, in realtà, si collega anche alla preferenza per mete vicine, che consentono di ridurre i tempi di spostamento.

Per quanto riguarda l’incoming (Homelidays, infatti, vende anche il prodotto Italia sui siti oltreconfine), Parente segnala una buona performance del turismo francofono e di quello tedesco, mentre registra un calo per gli arrivi dall’Inghilterra.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo