Aviareps ridisegna
il business:
spazio al cruise

Allargamento al mercato crociere per una strategia dei trasporti sempre più integrata, ma soprattutto a prova di crisi geopolitiche.

Se il 60% dei profitti di Aviareps, destinati a raggiungere i 13-15 milioni di euro entro la fine di marzo 2026, proviene oggi dall’attività in Europa e principalmente come Gsa specializzato in aviation, il futuro prossimo cambierà volto alla compagnia di rappresentanza.

Gli obiettivi

“Idealmente vorremmo arrivare a una condizione in cui l’aviazione generi il 25% degli utili - spiegano Martijn Strijker e Giulio Santoro, rispettivamente executive vice president Europe e general manager Italia di Aviareps - proprio come la divisione dmc, cruise e cargo”.

Il primo storico workshop di Qantas in Italia, organizzato a Milano a distanza di appena cinque mesi dall’avvio della rappresentanza lo scorso luglio (con conseguente raddoppio del traffico outbound tricolore, pari al 16% della movimentazione Italia-Australia), è stato preceduto dall’acquisizione in Germania di Windstar Cruise.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo