Due edifici iconici, due città simbolo del Nord e del Sud, una sola visione: rigenerare luoghi straordinari con un’ospitalità d’autore. Oriana Homèl, realtà italiana specializzata in residenze di design con servizi alberghieri, annuncia l’apertura di due nuove strutture a Treviso e Trapani, trasformando l’ex Mulino Mandelli e il Palazzo della Banca d’Italia in residenze urbane sostenibili.
“Riportiamo vita e bellezza in spazi che hanno un’anima” dichiarano i soci Pasquale d’Esposito, Domenico D’Oriano e Marco Fogliamanzillo. “A Treviso nasceranno 23 appartamenti firmati Matteo Thun, nell’antico mulino tra Sile e Storga. A Trapani, 23 suite con vista sulle Egadi riqualificheranno l’ex sede della Banca d’Italia”.
Due interventi, un’unica filosofia: il concetto di homèl, crasi tra home e hotel, che fonde intimità domestica e servizi d’hôtellerie, con attenzione alla sostenibilità ambientale e al design. “Puntiamo a un modello d’accoglienza che guarda al futuro con radici nel passato”, spiegano, annunciando un piano industriale che punta a 250 appartamenti e 20 milioni di fatturato entro il 2030.