Una stagione positiva, ma non senza complessità. Così Francesca Marino, head of passenger department di Grimaldi Lines, sintetizza l’estate 2025. “Siamo soddisfatti, anche se è una parola che usiamo con cautela – spiega –. È stato un anno complicato ma positivo, con un giugno e un luglio fortissimi e un agosto in linea con gli anni precedenti. Finalmente si nota un allargamento della stagione, con buoni risultati anche a settembre e ottobre e flussi più distribuiti”.
A brillare è stata la Livorno-Olbia, “la rotta regina dell’estate”, seguita da ottimi risultati sulla Sicilia. Più difficile invece la Grecia: “Corfù ha vissuto un’estate sottotono, con meno italiani e tedeschi del previsto”. Anche il Giubileo 2025 ha avuto un effetto imprevisto: “Ha inciso negativamente sui flussi di studenti spagnoli verso Roma a causa dei prezzi aumentati. Speriamo di rivederli nel 2026”.
Per la manager la strategia del gruppo si basa sull’ascolto e sulla capacità di adattarsi. “Le esigenze cambiano di continuo – sottolinea Marino –. Le nostre navi non sono solo mezzi di trasporto, ma location dove accadono cose”. Dalla rotta Napoli–Palermo con il press trip “Sulle orme dei Florio” al Capodanno di Barcellona, le iniziative puntano a rendere il viaggio un’esperienza. “Il progetto dedicato ai Florio è stato un successo e diventerà anche un prodotto del nostro tour operator”.