Arrivano le nuove regole per il rilascio dei passaporti. La principale novità riguarda il sistema di pagamento, che ora non prevede più la possibilità di versare tramite bollettino postale. Il meccanismo sarà sostituito da strumenti di pagamento digitali e tracciabili attraverso la piattaforma PagoPa.
Come riporta ilsole24ore.com, tuttavia, non mancheranno gli sportelli per effettuare il pagamento, che potrà essere portato a termine negli uffici postali o agli sportelli delle banche, o anche in tabaccherie e ricevitorie.
Il pagamento
Ovviamente, sarà possibile anche procedere in autonomia al pagamento attraverso le piattaforme dei medesimi operatori (Poste, banche e prestatori di servizio). All’atto del pagamento sarà necessario comunicare nome e codice fiscale della persona per cui si richiede il passaporto, anche nel caso in cui si tratti di un minore.
Per quanto riguarda l’importo da versare, c’è un piccolo adeguamento: dai 42,50 euro si passa infatti a 42,70 euro.
Il passaggio a PagoPa fa parte del più ampio piano di digitalizzazione dei servizi pubblici e della pubblica amministrazione.