Prenotazioni di hotel e voli
Google lancia l’agente
con l’Intelligenza artificiale

Google entra nell’arena delle prenotazioni tramite Intelligenza Artificiale. Big G, come ha dichiarato il vice president of engineering for travel and local search Julie Farago, sta sviluppando le prenotazioni in modalità ‘agente di viaggi’ virtuale.

Il progetto è partito in quarta, coinvolgendo diversi grandi del settore turistico: per addestrare e creare il suo ‘agente IA’ Mountain Views sta lavorando con partner del livello di Booking.com, Expedia, Marriott International, IHG Hotels & Resorts, Choice Hotels International e Wyndham Hotels & Resorts.

Come riporta travelweekly.com, al momento non c’è ancora una data per il lancio dello strumento: elementi come flusso di prenotazione o pagamenti sono ancora in fase di definizione.

La marcia di Google sull’ecommerce

L’annuncio è arrivato mentre l’azienda ha annunciato un aggiornamento sull’intelligenza artificiale per lo shopping in vista del picco degli acquisti per Natale. Inoltre ha anche rilasciato funzionalità di prenotazione in modalità agente per ristoranti, eventi e wellness. Una serie di prodotti che rappresentano un primo passo verso un ecommerce turistico a 360 gradi.

Sul fronte dei pagamenti, Google sta lavorando insieme a PayPal per una soluzione che possa supportare la modalità agente.

Farago ha precisato inoltre come la prenotazione di voli e hotel è un tema sul quale l’azienda è “molto attenta”.

Inoltre Google è al lavoro per stringere ulteriori partnership con altri player del travel per offrire un’offerta turistica il più completa possibile.

La modalità agente sarà diversa dall’esperienza attuale, che consente già di prenotare viaggi tramite la chat IA. La piattaforma si comporterà come un vero e proprio agente con cui interloquire: i clienti potranno perfezionare le opzioni e completare le prenotazione. Google ha garantito che la scelta del partner con cui prenotare sarà in mano agli utenti, senza alcuna selezione da parte della piattaforma.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo