Tutti i ponti
da sfruttare
per i viaggi

Chiusa la lunga parentesi di agosto gli addetti ai lavori puntano già gli occhi sui ponti che contrassegneranno il calendario 2025/2026, sbirciando ovviamente anche le decisioni delle scuole, driver importante in particolare per le festività natalizie e pasquali.

E se per queste ultime il mercato non può aspettarsi grandi soddisfazioni, sul periodo Natale-Capodanno le aziende del settore potranno lavorare parecchio. I calendari diramati dalle singole regioni, infatti, parlano di un lungo stop che andrà dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi. Ma in realtà la situazione potrebbe essere ancora più allettante perché il 23 dicembre cade di martedì ed è molto probabile che gli istituti scolastici, sfruttando l’autonomia, possano spingersi a includere anche il 22 con una chiusura che in questo modo inizierebbe il 20 dicembre. Numeri alla mano, ben 18 giorni consecutivi da sfruttare per le eventuali vacanze delle famiglie.

Bene anche l’8 dicembre, che cade di lunedì, mentre il primo novembre, sabato, non offrirà grandi spazi di manovra. Situazione analoga poi in primavera: 25 aprile di sabato ma primo maggio di venerdì e 2 giugno di martedì. Insomma, spazi di manovra ci sono.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo