Air Senegal è in difficoltà, gravata da ingenti debiti. La compagnia è stata costretta a restituire quattro dei suoi velivoli al locatore principale, Carlyle Aviation.
Impossibilitata a far fronte alle rate mensili del leasing dei suoi Airbus A321, Air Senegal, come riporta Travelmole, si sarebbe vista costretta a cancellare alcuni voli a partire dal 24 giugno.
Intanto, la Iata ha depositato circa 35 milioni di dollari in deposito a garanzia , in attesa dell’accordo tra la compagnia aerea e Carlyle. La dirigenza della compagnia aerea ha però fortemente contestato la decisione.
Ad aggravare i problemi della compagnia aerea, altre due società di leasing, Sasof III Aviation Ireland Dac e Aergen Aircraft Twenty Limited, hanno intentato cause presso il tribunale commerciale di Dakar, chiedendo il pagamento delle quote dovute.
Nonostante i ripetuti interventi statali e le misure di salvataggio finanziario, Air Sénégal avrebbe maturato un debito stimato tra 122 e 153 milioni di dollari. La compagnia ha già ricevuto un’iniezione di fondi pubblici di 325 milioni di dollari e ha subito diversi tentativi di ristrutturazione, nessuno dei quali ha prodotto stabilità a lungo termine.
Nel settembre 2023, la compagnia aerea aveva già eliminato le rotte da Dakar a Marsiglia, Lione, New York, Milano, Barcellona, Libreville e Douala nel tentativo di arginare le perdite. Lo scorso aprile, il Governo ha tentato un nuovo piano di rilancio, tagliando alcune rotte, in particolare verso l’Africa centrale.
Di conseguenza, Air Sénégal mantiene oggi una sola rotta intercontinentale da Dakar a Parigi Charles De Gaulle. Un Airbus A330 serve la rotta quotidianamente. In totale, la compagnia aerea vola da Dakar verso otto paesi, servendo nove destinazioni . Sul fronte nazionale, il vettore vola quotidianamente da Dakar a Cap Skirring e ritorno.