Cresce l’aeroporto Marconi di Bologna: primo semestre a +5,1%

Sono stati complessivamente 5.302.379 i passeggeri transitati presso l’aeroporto Guglielmo Marconi nel corso dei primi sei mesi del 2025. L’aumento del +5,1% rispetto all’anno precedente è dovuto, in primis, alla significativa crescita di traffico registrata nei primi tre mesi dell’anno, alla quale ha fatto seguito un secondo trimestre in linea con i dati del 2024.

I movimenti sono stati 41.009 (+3,3% sul 2024) e il load factor medio risulta in crescita risultando pari all’83,6% nel primo semestre 2025, rispetto all’82,5% del primo semestre 2024.

“Il primo semestre del 2025 presenta numeri significativi sul versante sia dei volumi sia dei risultati economico-finanziari, confermando l’immagine di uno scalo in costante sviluppo, capace di far fronte ad elevati flussi di traffico in una fase di realizzazione di importanti investimenti - dice Nazareno Ventola, amministratore delegato e direttore generale di aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna -. Il passaggio allo status di aeroporto coordinato e il completamento di diversi progetti hanno reso possibile un miglioramento sensibile del livello di servizio, raccogliendo i frutti dei numerosi investimenti realizzati e in corso, con servizi all’avanguardia in Italia e in Europa come, ad esempio, la possibilità di imbarcare nel bagaglio a mano liquidi oltre i 100ml grazie alle macchine radiogene di terza generazione. Inoltre, abbiamo inaugurato una prima parte del nuovo parcheggio multipiano, che mette attualmente a disposizione 1.000 posti auto ed altre opere sono in procinto di essere completate: il nostro piano di sviluppo va avanti secondo il programma”.

L’istantanea del primo semestre vede una composizione del traffico sostanzialmente invariata rispetto al 2024: il traffico internazionale mantiene stabile la propria incidenza sul volume totale dei passeggeri (con il 75,6% di incidenza contro il 24,3% di quello nazionale), registrando anche un’accelerazione più rapida rispetto al traffico nazionale (5,7% contro 3,4%).

Lo scalo ha registrato nel primo semestre dell’anno ricavi consolidati pari a 84,7 milioni di euro, con una crescita del 10,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I ricavi per servizi aeronautici, che si attestano a 35,9 milioni di euro, crescono del 4,2% rispetto al 2024, per effetto dell’andamento positivo del traffico e delle tariffe.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo