Dopo United, anche American elimina i misuratori di bagagli

Si tratta probabilmente del dispositivo più odiato dai viaggiatori, percepito spesso come ‘umiliante’ e associato alle policy intransigenti di alcune low cost. E così alcune compagnie hanno iniziato ad abolire il ‘temibile’ misuratore di bagagli, oggetto ammantato ormai di un alone negativo che rischia di compromettere l’esperienza di viaggio.

Ad eliminarlo dalle procedure di imbarco ora è American, ma prima di lei anche United aveva deciso di abolirlo, come riporta preferente.com.

Ovviamente questo non significa che non ci saranno più limiti di dimensioni per il bagaglio, ma solamente che in caso di necessità la valigia sarà misurata al check-in.

American ha testato l’efficacia della nuova politica in tre aeroporti: Albuquerque, Tucson e Arlington. Ed evidentemente i risultati sono stati positivi, visto che procede in questa direzione.

Tra gli obiettivi, anche quello di marcare le distanze con le compagnie low cost e di apparire come un vettore premium.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo