Volotea festeggia i 10 anni della base di Verona

Un totale di oltre 6,3 milioni di passeggeri per 46mila voli: questi sono i numeri dei primi 10 anni di Volotea a Verona. La compagnia ha festeggiato il decennale della base, aperta nel 2015. A testimoniare l’impegno ci sono i numeri: se 10 anni fa Volotea offriva un portfolio di 9 destinazioni verso 3 Paesi da Verona, con un organico che contava almeno 25 dipendenti nel periodo di alta stagione, oggi il vettore si presenta con 15 collegamenti verso 5 Paesi (Italia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia e Spagna) superando, nei mesi estivi, i 100 dipendenti diretti.

“Un percorso di crescita sostenuto anche dai risultati di quest’anno: fino a ottobre 2025, Volotea ha trasportato presso l’aeroporto di Verona quasi 560.000 passeggeri, con un load factor – il tasso di riempimento dei voli – del 93%, segno di una domanda stabile”, si legge nella nota.

Il prossimo anno Volotea offrirà sull’aeroporto scaligero circa 730mila posti, con un aumento del 4% sul 2025, su un network di 16 rotte totali, tra cui il nuovo collegamento su Aalborg (Danimarca), operato a partire dal 2 aprile 2026, con una frequenza settimanale ogni giovedì.

“La relazione con Verona va oltre i numeri: è una storia fatta di fiducia, collaborazione e crescita reciproca – ha commentato Valeria Rebasti, international market director di Volotea -. Operiamo dallo scalo veronese fin dal 2012 e, da allora, abbiamo costruito un legame che si è rafforzato con l’apertura della base nel 2015 e che oggi festeggiamo con orgoglio”

Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save, aggiunge: “La lunga collaborazione con Volotea e i dieci anni di operatività della sua base a Verona hanno portato ad un arricchimento progressivo della rete dei voli del Catullo. La compagnia è stata infatti fondamentale per l’apertura di nuovi mercati, quali la Grecia e la Spagna”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo