Charter e prezzo. Sono questi i vantaggi competitivi della Repubblica Dominicana, che si conferma uno dei Paesi dei Caraibi più gettonati in agenzia.
Accanto al Messico e a Cuba, infatti, gli agenti di viaggi inseriscono la Repubblica Dominicana. “È sicuramente un prodotto di fascia media, per chi è interessato al solo soggiorno mare” dice Carla Varetto, titolare di Avanti tutta a Torino, anche perché, come sostiene Valerio Tagliapietra, titolare di Al di là dei Sogni a Roma “non serve un budget troppo importante per concedersi un soggiorno in Repubblica Dominicana. È una meta esotica a prezzi accessibili”.
Il ruolo dei collegamenti
A rendere relativamente più economica e quindi più accessibile la destinazione contribuisce, senza ombra di dubbio per le agenzie, il buon servizio charter con la quale è collegata con l’Italia. “È evidente che la programmazione charter è un netto vantaggio competitivo - dice Andrea Ramondetta, responsabie di agenzia di Last Minute Tour Seveso a Milano -, sia per il prezzo sia per la maggiore facilità di accesso alla destinazione”.
Quello che fa la differenza, rispetto ad altre destinazioni caraibiche, è sicuramente “il forte impegno messo in campo dai t.o. - dice Emanuela Pasquinuzzi, addetta vendite di Proviaggi a Modena - che permette di mantenere i prezzi a un livello accessibile”.
Indagine sui prezzi
“Per un pacchetto classico di soggiorno di 9 giorni e 7 notti - dice Delia Reineri, contitolare di Clips Tour a Torino - in periodi di media stagione, senza considerare i picchi di Natale o Capodanno, si può spendere da 900 a 1200 euro a persona, una cifra accessibile”.
Accessibile, ma non particolarmente economica, sostiene Stefania Chioatto, titolare di Ruzante Viaggi a Padova: “Insomma, mi sembra abbastanza parificata con le altre destinazioni dell’area, come Messico e Cuba - dice -, ma senza dubbio funziona, anche per il passaparola su alcune zone, come quella di Bayahibe, che attira molto i giovani”.
I target di riferimento, quindi, si articolano fra giovani e famiglie ma anche su coppie più mature, tutte legate, però, dalla passione per il mare. “In effetti nell’offerta della Repubblica Dominicana - fa notare Lino Cretì, direttore tecnico di Cool Travel a Roma -, di fatto c’è quasi solo il balneare”.