Rfi: 183 mln di investimenti per velocizzare la tratta Siracusa-ragusa-Gela

Con un investimento di 183 milioni di euro sarà elettrificata la tratta ferroviaria Siracusa-Ragusa-Gela. Il progetto destinato al potenziamento di quelli che fino a pochi anni fa erano considerati "rami secchi" e finalizzato all'introduzione del treno veloce "Minuetto", è stato presentato stamattina a Noto (Siracusa). Era atteso il ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, bloccato a Roma da impegni istituzionali. Sono intervenuti il sottosegretario a Beni culturali, Nicola Bono, l'assessore regionale al Turismo, Fabio Granata, e l'amministratore delegato di Rete Ferrovia Italiana, Mauro Moretti. Il progetto prevede sei anni di lavori, destinati a potenziare i collegamenti in un'area che sta conoscendo una fase di promozione legata ai beni culturali, a partire dal patrimonio barocco, e alla diffusione della produzioni tipiche del settore agro-alimentare. Ad interventi ultimati, secondo Rfi, sara' possibile percorre in mezz'ora un tratto che oggi richiede un viaggio di 3 ore. Gli interventi hanno l'obiettivo di "potenziare - afferma ancora l'azienda - il traffico passeggeri con la realizzazione di un sistema ferroviario competitivo rispetto a quello su gomma, sia per la riduzione dei tempi di percorrenza sia per l'aumento della velocità commerciale della linea, e il trasporto delle merci grazie ai nuovi collegamenti con porto di Pozzalo e l' aeroporto di Comiso

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo