L’industria alberghiera europea è in piena espansione. Secondo l’ultimo rapporto Lodging Econometrics, nel secondo trimestre del 2025 i nuovi progetti hanno raggiunto quota 1.690, per un totale di 248.972 nuove camere. Di questi quelli già in fase di realizzazione sono il 44%.
A cavalcare l’accelerazione dell’hospitality, come già confermato da più studi, le catene di lusso con 169 progetti e 21.550 camere, seguite dalle realtà di fascia medio-alta con 283 progetti e 45.376 nuove camere.
Secondo il report, anche gli annunci di nuovi hotel hanno registrato una forte crescita, con 121 progetti e 17.982 camere, numeri che, riporta traveldailynews.com, segnano rispettivamente aumenti del 15% e del 36% rispetto allo scorso anno.
Quanto alle ristrutturazioni e alle conversioni, nel secondo trimestre queste sono state nel Vecchio Continente 668, per un totale di 85.099 camere.
Dove si investe di più
Guida per il maggior numero di strutture in pipeline il Regno Unito, con 282 progetti e 39.730 camere. Seguono la Germania con 157 progetti e 26.861 camere, la Turchia con 138 progetti e 19.984 camere, la Francia con 118 progetti e 11.242 camere e il Portogallo con 111 progetti e 13.987 camere. Questi cinque paesi rappresentano il 48% dei progetti e il 45% delle camere nella pipeline in Europa nel secondo trimestre.
Tra le città nel mirino dei nuovi investimenti Londra, Istanbul, Lisbona, Tashkent e Dublino.