Luca Boccato, HNH
Hospitality: “Supereremo
i 120 milioni di euro”

Superare i 120 milioni di ricavi. Questo l’ambizioso obiettivo di HNH Hospitality così come lo delinea l’amministratore delegato, Luca Boccato. Un obiettivo ambizioso sì, ma non irraggiungibile, se si guarda all’andamento della stagione. Le prime stime dell’estate indicano, infatti, una crescita complessiva di fatturato sui resort del 10%, con un exploit dell’Almar Timi Ama, il cinque stelle di Villasimius che chiude a più 20% il suo primo anno senza Accor. “Sul resort - sottolinea Boccato - abbiamo avviato un piano di riposizionamento triennale ben accettato dalla clientela e continuiamo a investire. Il progetto da 12 milioni di euro terminerà nel 2026”.

Il trend di crescita non è una novità per il gruppo, che ha chiuso a ottobre scorso l’anno fiscale 2024 con 113,4 milioni di euro di ricavi, a più 7,3% sul 2023, e un ebitda di 16,3 milioni. “Per quest’anno – aggiunge Boccato - prevedo, a livello generale, un aumento di fatturato di 4-5 punti percentuali”.

La stagione, però, non ha regalato risultati omogenei per tutta la Penisola. Se, infatti, il balneare è andato in modo molto soddisfacente, non lo stesso si può dire per le strutture delle città d’arte. “Su Venezia e Roma - ammette Boccato - abbiamo riscontrato un calo della domanda, a cominciare dal mercato statunitense, sceso in estate di 10 punti percentuali. Da questo mese, però, stiamo notando un’inversione di tendenza, con una decisa ripresa anche sul fronte degli individuali”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo