La Puglia spinge sul turismo aereo da diporto per lo sviluppo dei piccoli scali e dei flussi in regione.
La regione consentirà l'utilizzo di piccoli aerei o idrovolanti, mettendo a disposizione le aviosuperfici e gli idroscali distribuiti su tutto il territorio. Il piano, che sarà presentato a breve in un convegno dedicato a Gallipoli, includerà anche una cartoguida realizzata 'La Puglia in volo', che fornirà indicazioni su tutti gli scali della regione e i servizi di ospitalità attivi nelle zone limitrofe.
"Il nostro scopo – spiega Orazio Frigino, presidente dell'Aviazione Maritima Italiana - è di promuovere un nuovo modo di fare turismo, utilizzando piccoli aerei o idrovolanti che potranno raggiungere la Puglia da tutta Italia e anche dall’Europa grazie ad una rete di aviosuperfici e, in futuro, anche di idroscali. Si tratta di una grande opportunità di sviluppo turistico, che potrà rendere la Puglia anche un trampolino ideale per il turismo verso i Paesi Balcanici, come l'Albania e il Montenegro, e anche Cipro, la Turchia e la Tunisia".