Cinque misure subito attuabili per far partire il Piano annuale del turismo, con un finanziamento di circa 4 milioni di euro. È il punto centrale dello stralcio di programmazione che, come riporta Hotelmag, orienta le risorse della Regione Marche per gli anni 2021, 2022 e 2023, rinviando a successivi step l’avvio di altre misure da attuare con risorse aggiuntive.
“Abbiamo voluto rendere subito operative alcune misure e quindi liberare risorse per alcuni interventi molto attesi dalle imprese e dagli operatori turistici – ha spiegato il presidente della giunta regionale delle Marche, Francesco Acquaroli, assessore al Turismo – Si tratta di misure calibrate su esigenze dettate dal mercato e dalle iniziative dei territori, rivolte anche alla destagionalizzazione dei flussi. In sostanza, nel quadro strategico del Piano triennale del turismo abbiamo delineato un Programma annuale che si configura come un primo piano stralcio, andando a definire linee di intervento fondamentali per consolidare la nostra immagine turistica e il brand Marche, a cominciare dalla promozione territoriale”.
In dettaglio: sostegno agli operatori per l’incoming; azioni di comunicazione e promozione; bando progetti accoglienza per gli enti locali; una sesta misura di servizio per l’operatività dell’Osservatorio regionale del turismo.
Per quanto riguarda, in particolare, il primo punto, si tratta di un intervento che consiste in un contributo che la Regione Marche riconosce alle imprese turistiche che operano nel settore incoming e organizzano gruppi che pernottano nel territorio marchigiano a maggio, giugno e da settembre a dicembre: un bonus di 10 euro a viaggiatore che ha pernottato per due notti in strutture alberghiere classificate pari o superiore ai 3 stelle; 30 euro per ogni persona che abbia trascorso almeno tre notti e sia arrivato nel territorio tramite volo charter dall’estero.
Per quanto riguarda la promozione e la comunicazione, invece, proseguirà la campagna che ha come testimonial il c.t. della Nazionale, Roberto Mancini, anche nel secondo semestre 2021, per garantire una presenza promozionale nei periodi delle più importanti manifestazioni sportive internazionali.
Foto: Roberto Mancini – Campagna di promozione della Regione Marche (Riviera del Conero)