Oltre il 73% di chi è stato in Sardegna lo ha fatto per più di una volta e quasi un quarto è frequentatore abituale dell'isola. La Sardegna ha realizzato un'indagine nelle principali stazioni italiane per capire tipo e consistenza dei flussi turistici. Emerge che il 63% degli intervistati sceglie l'isola attirato dal mare, il 35% dalla natura. Inoltre il 73% dei turisti interessati ai collegamenti low cost per incrementare le visite in Sardegna si dichiara disposto a visitare l'isola anche in autunno/inverno, un vantaggio per la destagionalizzazione. I due principali fattori che ostacolano i soggiorni turistici in Sardegna sono identificati nella carenza di collegamenti efficienti e frequenti e nei costi di soggiorno troppo elevati